info@firenzeart.it
055.224028

Le nostre più sentite condoglianze

Un altro pezzo di storia dell'arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia

Elliot Erwitt in mostra a Villa Bardini

Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i personaggi mostrando la loro intimità…

Mostra fotografica “Olympus Has Fallen” di Davide Barzaghi

FirenzeArt vi segnala la mostra fotografica di Davide Barzaghi "Olympus Has Fallen" esposta nel sito www.1x.com dal 1/11 al 30/11/22. "Si tratta della mitologia classica che è la storia infinita, estremamente complessa di invarianti del nostro subconscio psicologia, archetipi o…

Escher, maestro dei mondi impossibili, in mostra a Firenze

Il Museo degli Innocenti ospita, dal 20 ottobre al 26 marzo 2023, la mostra del geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher con oltre 200 delle sue opere più famose: Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d'unione (1956), Metamorfosi II(1939), Giorno e…

Trent’anni senza Augusto Daolio.

Trent'anni fa ci lasciava Augusto Daolio, artista poliedrico. Conosciuto per essere cantante dei Nomadi, fu anche pittore. FirenzeArt vuole rendere omaggio a questo artista con la sua digiscultura realizzata da Andrea Tirinnanzi.

Tutte le streghe che ho in mente

La Firenzeart, a un anno di distanza dalla mostra precedente, che ha riscosso grande successo,  ripropone domani la mostra online "Tutte le streghe che ho in mente" di Filippo Zoi. Filippo Zoi nasce a Bagno a Ripoli il 19 dicembre…

“Senti che ho dipinto”

La scuola di pittura Chiaroscuro inaugura domenica 18 settembre alle ore 17:30 a Villa San Lorenzo (Sesto Fiorentino) la mostra interattiva "Senti che ho dipinto".

Back To Top
Realizzazione grafica web WWS Snc