Zino Nisticò si forma prima a Bologna, poi a Firenze, frequentando e diplomandosi presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. All’età di diciotto anni modella nel frontone la visita di San Rocco per l’omonima chiesa di Catanzaro. Dagli anni Cinquanta partecipa a mostre e concorsi nazionali e internazionali, sia per la scultura che per la pittura. Nel 1956 termina la scultura in bronzo Ragazza col pullover, collocata in piazza Vincenzo Fardella di Torrearsa a Firenze. Dal 1962 al 1966 insegna all’Accademia di Belle Arti di Firenze, mentre dal 1967 al 1968 si trasferisce a Bologna per insegnare ornato presso il Liceo Artistico della città e dal 1969 al 1970 realizza in bronzo la serie dei ritratti degli imperatori per il cortile di Palazzo Portinai Salviati. Nel 1970 insegna alla scuola libera di Nudo all’Accademia di Belle Arti di Firenze e dopo due anni termina il rilievo in bronzo La Deposizione per la Cappella Orselli alle Porte Sante di San Miniato al Monte, finito il quale si trasferisce a Teheran, in Persia, per insegnare alla Scuola Superiore di Arte Decorativa. Dal 1977 al 1988 è docente all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Dal 1982 al 1985 Nisticò ricostruisce le opere dello scultore Jerace (Gipsoteca di Catanzaro, restauri di Stato). L’artista ha allestito varie personali tra cui si segnalano per importanza quelle di Milano, Vienna, Bologna e Firenze. Sue opere figurano in collezioni pubbliche e private sia in Europa che in America. Hanno scritto sulla sua arte, tra gli altri, Lara Vinca Masini, Tommaso Paloscia, Giuseppe Lombardi, Paolo Emilio Poesio, Giorgio Saviane, Giuseppe Colacicchi. Zino Nisticò, membro dell’Accademia degli Incamminati “Modigliana” Romagna e dell’Accademia Teatina di Pescara, è cavaliere gerosolimitano di Malta ‘ad honorem’.
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni