Michele Ortino (Catania, 1 gennaio 1914 – Firenze, 31 marzo 1978) è stato un pittore italiano.
Negli anni Trenta ha iniziato la sua carriera nel campo della cartellonistica pubblicitaria e in quello del fumetto per la casa editrice Nerbini di Firenze. A partire dal 1941 si dedica ala pittura, diventando presto noto per i suoi acquarelli di grandi dimensioni e prediligendo lo stile figurativo. Acquista notorietà anche per i ritratti e le pale d'altare eseguite su commissione. Michele Ortino è un individualista, non si rifà ad alcuna corrente pittorica, pur ammirando molti maestri tra cui Francisco Goya e, del suo tempo, Aldo Raimondi. È possibile trovare le opere eseguite durante la sua attività in ambito pubblicitario in collezioni pubbliche quali: la Collezione Salce al Museo Civico di Treviso e l'Archivio della pubblicità promosso dal Comune di Genova.
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni