Nato a Rignano sull’Arno (Fi) nel 1907, ha conosciuto Soffici, Rosai, Bacci.
Il mondo contadino e la sua gente rappresentano le fonti d’ispirazione per la sua opera, fin dai suoi precoci esordi. Grande ritrattista e paesaggista, ha seguito un personale percorso creativo dominato dall’istinto ma anche dal rigore. Nell’accostarsi al classicismo, ai grandi maestri del passato, al cubismo e all’impressionismo, ha sempre dimostrato una sensibilità particolare nell’esprimere i sentimenti e la forza interna della vita attraverso le forme, i colori, la luce, il silenzio.
Gabriella Gentilini
Dal 1924 è a Firenze, frequenta i pittori Bacci, Soffici e Rosai.
1927/1940 - Svolge diverse attività: portiere di notte e illustratore grafico per
il "Nuovo Giornale", decoratore di ceramica alla Richard-Ginori, restauratore alle Belle Arti.
1931 - La prima mostra a Firenze.
1938 - Realizza l'affresco "Il buon Samaritano" per la sagrestia della chiesa di S. Maria a Ricorboli in Firenze.
1941 - Dipinge "Il Battesimo del Cristo" per la Chiesa di San Donato in Collina (FI).
1946 - La Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti acquista due sue opere.
1958/1962 - Si trasferisce a Roma.
1960 - Esegue il ritratto della principessa Maria Pia di Savoia.
1961 - Ritrae Papa Giovanni XXIII.
1974 - Espone a Londra, Inghilterra.
1975 - Espone a Lugano, Svizzera.
1974 e 1983 - L’Osservatore Romano gli dedica due recensioni.
2003 - Calendario "Ratiopharm" (tiratura 35000 copie).
2004 - Medaglia d’argento della Regione Toscana: “in riconoscimento della sua opera secolare per Firenze e la Toscana”.
Più di cento le mostre in Italia, l'ultima nel 2004 a Firenze, promossa dal Consiglio Regionale della Toscana: “Dallo studio del vero alla realtà sognata”.
Dino Migliorini muore il 18 febbraio 2005 a Contea (FI).
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni