Sono nato a Bruxelles il 3 gennaio 1933, in una famiglia borghese d'Imprenditori industriali. Ho svolto studi normali e nel 1951 sono entrato all'Università Libera di Bruxelles, sezione Ingegneria. Ho continuato questi studi fino al 1955 senza presentare la tesi, con grande disappunto della famiglia. Parto poi a Parigi con mio fratello ed un amico, André Ducan, che tornerà all'Università di Bruxelles e diventerà Rettore della sezione Matematica. Mio padre, capendo la forte passione che mi animava per le arti plastiche, cercò di spingermi a studiare Architettura, ma poi mi assecondò ad entrare a “l’Ecole des Beaux Arts”, sezione Pittura.
Segue un periodo ricco d'incontri, come quello con lo scultore Cesar che lascia la scuola in quel periodo, o il pittore Lindstrom che compra con me i colori in confezioni di 5 kg . nello stesso negozio dell'avenue du Maine, od ancora il critico Restany che visitava le mostre della "Jeune Peinture" e tanti altri.....
Sono entrato allora nella classe (alla scuola si diceva "l'atelier", alla maniera del 1600) di Jean Souverbie, membro dell' Accademia Francese, ma pure pittore cubista della prima ora ed amico di Picasso e Braque ai quali ogni tanto portava alcuni allievi. Divento anche "massier" dell'atelier (che sarebbe l'assistente del "patron") prima di lasciare la scuola con il diploma d'arte monumentale, nel 1960. Non smetto però di frequentare quest'ambiente molto ricco di personaggi ed idee.
Dal 1965 al 1970 vengo spesso in Toscana alla ricerca del Rinascimento, tanto ero innamorato di Piero della Francesca. Ed in Toscana mi fermo dopo aver incontrato Serena, che mi sopporta ancora.
E' nel 1972 che incontro Bruno Giraldi, grazie ad un amico comune: Paolo Mori Ubaldini..
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni