Fra i suoi primi estimatori Ottone Rosai della Scuola Romana, quindi presto la prima personale (1961) nella Galleria fiorentina Nuova Corrente con presentazione di Mario De Micheli.
Ideatore di grandi cicli artistici (Il tempo ha le mani del 1970 e Il punto da raggiungere del 1979, quest'ultimo introdotto da Renzo Vespignani; L'edificio del sogno del 1982, ispirato dalla musica di Riccardo Wagner, con testi di Silvano Bussatti e Dario Micacchi) Pini continua il suo iter incontrando la danza (il flamenco del ballerino spagnolo Antonio Gades); la tragedia greca, Euripide, Teseo, il Minotauro, il teatro in genere, in cui trasfonde le sue immagini e le sue sensazioni.
Carlo Ludovico Ragghianti, in occasione di una mostra di Pini a Firenze - che definisce pittore fiorentino ed europeo scrive
Hanno presentato il suo lavoro molte gallerie private (Santa Croce, Pananti, Palazzo Vecchio di Firenze, Forni di Bologna e di Amsterdam, Schreiber di Brescia, Ca' d'Oro di Roma e pubbliche (Comuni di Siena, Cesena, Cremona, Piombino, Grosseto, Grosseto, Montemurolo, ed altre città).
La sua prima mostra antologica nel Comune di Arezzo (nella Galleria d'Arte Moderna - Sala S. Ignazio) nel 1977.
Invitato a varie manifestazioni, fra cui nel 1986 l'XI Quadriennale d'Arte di Roma e nel 1990 il XXIII Premio Vasto di Arte e Critica d'Arte. Molti critici si sono occupati delle sue opere: E. Carli, E. Cassa Salvi, T. Paloscia, D. Pasquali, G. Previtali, C.L. Ragghianti, G. Seveso, F. Solmi, F. Simongini, M. De Micheli, D. Micacchi, S. Bussatti, F. Bellonzi.
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni