(Camaiore 1911-Lucca 1984)
cresce come artista nella Firenze degli anni '50, nel circolo di pittori ‘maledetti’ definiti ‘Esistenzialisti’. Questa cerchia d’intellettuali s’incontra periodicamente alla Galleria di Fiamma Vigo, in via Cavour, alle Giubbe Rosse, oppure da Sabatino, in via Faenza. Ma il quartier generale degli Esistenzialisti è il Mercato centrale di San Lorenzo, dal vinaio al 26 rosso, dove Giorgio di Volo, detto ‘Il Professore’ frequenta pittori come Vinicio Berti, Rodolfo Marma, Silvio Loffredo, Zingarelli da Trieste, Pietro Annigoni, Alfio Rapisardi.
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni