info@firenzeart.it
055.224028

Francesco Musante

I lavori degli anni 69-70 risentono dell’influenza della Pop Art e dei Combine Paintings di Rauschenberg: chiari i riferimenti agli U.S.A. attraverso scritte e inserimenti di oggetti e legni. A partire dal 1971 decide di fare l’artista a tempo pieno. Pittore, scultore e ceramista, nel 1973 fa il suo esordio con una collettiva e una personale tenutasi alla galleria Il Quadrifoglio della Spezia, città dove si trasferisce dopo il matrimonio con Sandra. Un anno importante che segna l’inizio del suo lungo e fortunato percorso artistico anche come incisore. Dal 1983 comparirà infatti nei cataloghi delle Incisioni originali italiane e straniere dell’800 e moderne della Libreria Antiquaria di Dino e Paolo Prandi.
( bio presa direttamente dal suo sito)

Durante la sua carriera artistica Musante si è dedicato all’illustrazione di diversi libri di racconti e favole. Dal 1971 si sono susseguite più di400 mostre personali. In Italia ricordiamo quelle tenute alla Galleria Alzaia, Roma; Galleria La Nuova Sfera, Milano; Galleria Magazine, Prato; Oratorio Santa Croce, Sarzana; Galleria Il Pomarancio, Sarzana, Palazzo Berghini, Sarzana; Menhir Arte Contemporanea, La Spezia; Spirale Arte, Verona, Milano; Artstudio, Knokke; Galleria Forni, Bologna; Galleria La Mimosa, Ascoli Piceno; Galleria Cardelli e Fontana, Sarzana; Galleria Franca Pezzoli, Clusone; Museo Campano di Capua, Capua; Libreria Fogola, Torino. Musante ha partecipato a numerose collettive a livello internazionale, tra cui l’8° International Triennal of Committed Graphics Arts in the German Democratic Republic di Berlino (1986), varie edizioni del Salon de la Jeune Peinture al Grand Palais di Parigi (1987 e 1988), Interarte a Valencia (dal 1988 al 1990), Biaf di Barcellona (1989), Lineart International Art Fair a Gent (dal 1991 al 1993), The Artist and the Book in 20th Century al Museum of Modern Art di New York (1993), Libri d’artisti italiani del Novecento al Museo Peggy Gugghenheim di Venezia (1994). Tra le mostre segnaliamo la partecipazione alla collettiva Rifiuti preziosi. Dal Nouveau Réalisme alla cultura contemporanea curata da Maurizio Vanni e inaugurata nel maggio 2006 alla Strozzina di Firenze e la personale al Castello Baronale di Fondi (LT) dal tema L’abbecedario illustrato dei sogni (2007).

Opere di Francesco Musante (14)

Quadro di Francesco Musante Io amo, 17 febbraio 2009 - litografia polimaterica carta ruvida

Francesco Musante

Io amo, 17 febbraio 2009

litografia polimaterica / carta ruvida
100 x 70
850

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante 17 febbraio 2012 - litografia polimaterica carta ruvida

Francesco Musante

17 febbraio 2012

litografia polimaterica / carta ruvida
50 x 50
300

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante 17 febbraio 2021 - litografia polimaterica carta ruvida

Francesco Musante

17 febbraio 2021

litografia polimaterica / carta ruvida
50 x 50
300

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante La visita, 17 febbraio 1964 - litografia polimaterica carta ruvida

Francesco Musante

La visita, 17 febbraio 1964

litografia polimaterica / carta ruvida
33 x 33
220

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante Mondi nascosti, 17 febbraio 1985 - litografia polimaterica carta ruvida

Francesco Musante

Mondi nascosti, 17 febbraio 1985

litografia polimaterica / carta ruvida
35 x 35
220

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante Sogni, 17 febbraio 1983 - litografia polimaterica carta ruvida

Francesco Musante

Sogni, 17 febbraio 1983

litografia polimaterica / carta ruvida
35 x 35
220

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante Il viaggio, 17 febbraio 1953 - litografia polimaterica carta ruvida

Francesco Musante

Il viaggio, 17 febbraio 1953

litografia polimaterica / carta ruvida
33 x 33
220

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante Essere superstiziosi - serigrafia polimaterica carta

Francesco Musante

Essere superstiziosi

serigrafia polimaterica / carta
10 x 50
140

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante Ladro di lune sul golfo  - serigrafia polimaterica carta

Francesco Musante

Ladro di lune sul golfo

serigrafia polimaterica / carta
15 x 20
100

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante Sogno n 3412657980 - serigrafia polimaterica carta

Francesco Musante

Sogno n 3412657980

serigrafia polimaterica / carta
15 x 20
100

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante Al mattino mi tuffo - serigrafia polimaterica carta

Francesco Musante

Al mattino mi tuffo

serigrafia polimaterica / carta
10 x 20
90

dettaglio opera
Quadro di Francesco Musante Come in un romanzo di Calvino - litografia polimaterica carta

Francesco Musante

Come in un romanzo di Calvino

litografia polimaterica / carta
25 x 35
200

dettaglio opera

tratta solo opere
Autentiche e Certificate

MOSTRE ONLINE IN CORSO


Natura silente -  Stefano Pasini
Natura silente
di Stefano Pasini
Sogni e ricordi -  Giorgio Alboni
Sogni e ricordi
di Giorgio Alboni


NEWS FIRENZEART



Le nostre più sentite condoglianze

Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]


Elliot Erwitt in mostra a Villa Bardini

Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]



Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.

Vai alla collezione


Mostre Online
Ogni mese nuove Mostre personali o collettive da non perdere. Visibili direttamente online nella nostra Galleria Virtuale.

Visita le Mostre Online in corso


Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.

Contattaci


Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini
Richiedi informazioni
Realizzazione grafica web WWS Snc