Felice Carena (Cumiana, Torino, 1879 – Venezia, 1966).
Entrò all’Accademia Albertina di Torino dove fu allievo di Giacomo Grosso. Frequentò personalità del Simbolismo, come i poeti Arturo Graf e Giovanni Cena, il critico Enrico Thovez e Leonardo Bistolfi. Nel 1906, si trasferì a Roma inserendosi nella vita artistica e intellettuale della capitale. Nel 1912 espose alla Biennale di Venezia le opere del primo periodo romano che conclusero la fase simbolista.
Scoprì la Secessione (Franz von Stuck) e tra il 1913 e il 1915 si aprì agli influssi della pittura francese di Cézanne e Matisse che rinnovarono profondamente il suo linguaggio pittorico. Nel periodo della prima guerra mondiale lavorò poco e per meriti sul campo fu nominatro ufficiale di artiglieria. Si trasferì ad Anticoli Corrado: in questo luogo, ritornò al "vero" con una ricerca di maggiore solidità costruttiva e di definizione dei volumi.
Nel 1919 partecipò alla Promotrice di Torino con il quadro Contadini al sole.
Nel 1922 organizzò a Roma una scuola d’arte, frequentata da Pirandello e da Capogrossi, e nello stesso anno presenziò alla Biennale di Venezia. Nel 1924 fu nominato docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze e vi insegnò fino al 1945. Divenne Accademico d'Italia nel 1933. A Firenze strinse amicizia con Ardengo Soffici e Libero Andreotti. Nel 1945 si trasferì a Venezia dove lavorò appartato per il resto della sua vita.
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni