(Pieve di Soligo 1903 - Pistoia 1980)
Corrado Zanzotto veneto di nascita, si forma artisticamente alla scuola d'arte di Pistoia tramite lo studio dei classici dell'arte. Prosegue gli studi all'accademia del nudo di Milano e ha modo di apprendere anche dalle accademie di Firenze e Roma iniziando a soggiornare in varie città italiane, tra cui Venezia che ritrae più volte su acquarello e tempera.
Negli anni venti si dedica anche alla scultura spronato dal suo maestro Michelucci, ottenendo grandi risultati realizzando bronzi, gessi, terrecotte e altro. Mentre Primo Conti, Rosai, Viani lo motivano artisticamente.
Per motivi di salute lascerà la scultura per dedicarsi interamente alla pittura.
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni