Antonio Manzi nasce a Montella (Avellino) il 15 marzo del 1953, si trasferisce in Toscana, a Lastra a Signa nel 1957.
A dodici anni con il Ritratto del nonno scopre che nel disegno può convogliare e esprimere le sue emozioni, le sue angosce, la fatica di crescere. Autodidatta, nel 1968, vince il primo premio alla mostra di pittura estemporanea di Lastra a Signa e molti iniziano a conoscere e stimare quel ragazzo che quasi tutte le sere disegna sui tavoli della trattoria Sanesi di Lastra a Signa. Ai primi disegni eseguiti sul lino alterna la pittura. Arrivano i primi riconoscimenti. Sono l'apprezzamento di pubblico e di critica a spingerlo a dedicarsi interamente alla pittura. Nel 1972 la prima mostra personale alla Galleria Guelfa di Firenze dove espone 80 opere tra dipinti e disegni, nel 1974 la mostra a Padova alla Galleria d'arte Padova 10. Nel 1975 la prima mostra a Campi Bisenzio. Sono le prime tappe del suo percorso artistico e di una crescita personale tormentata e complessa a cui la pittura non basta più. Studia, lavora, intraprende lunghi viaggi all'estero, e scopre che altre tecniche, oltre al disegno ed alla pittura gli sono congeniali. Ecco quindi l'approccio anche a materiali diversi che gli consentono di esprimersi a tutto tondo. Nel 1977 le prime opere in ceramica, nel 1984 la pittura in affresco e l'incisione di oltre 200 punte secche, nel 1990 i primi graffiti, nel 1991 le prime sculture in terra cotta e in bronzo, nel 1995 a Pietrasanta le prime sculture in marmo. Dal 1991 alcune sue opere, sculture, affreschi, abbelliscono piazze pubbliche e chiese e sono molti i riconoscimenti tributati Nel 2005 la grande mostra scultorea Antonio Manzi a corte al Giardino di Boboli di Firenze.
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni