Carlo Corsi (Nizza, 8 gennaio 1879 – Bologna, 27 agosto 1966) è stato un pittore italiano.
Nasce a Nizza in una famiglia di artisti, si trasferisce prima a Bologna, dove conosce A. Scorzoni, e in seguito a Torino, ove frequenta l'Accademia di Belle Arti, entrando in contatto con G. Grosso. Inizia un viaggio nel 1907, che lo porta in Olanda, dove viene affascinato da Hals e Vermeer, poi a Bruxelles e a Parigi e si concentra in particolare sugli impressionisti del Louvre. Nel 1912 viene invitato alla Biennale di Venezia (alla quale parteciperà più volte, anche nel dopoguerra, fino all' edizione del 1958 con una sala a lui riservata e la presentazione di Francesco Arcangeli, così come partecipò a tutte le edizioni della Secessione Romana); nel 1913 partecipa a delle mostre a Monaco, a San Francisco e alla mostra della Secessione romana. Rimane in ombra nel periodo Novecentista, poi riappare a sessantadue anni premiato tra i giovani del Premio Bergamo (1941). La seconda guerra mondiale blocca di nuovo la sua escalation, che riprende fino alla sua morte e che continua ancora oggi. E', assieme a Giovanni Romagnoli, Alfredo Protti e Guglielmo Pizzirani, tra i più apprezzati artisti bolognesi d'inizio novecento, come sottolineato da una recente mostra tenutasi a San Marino, dedicata ai maestri bolognesi presenti alle edizioni della Secessione Romana.
In questo momento non sono presenti online opere di Carlo Corsi
Un altro pezzo di storia dell’arte contemporanea se ne va. La morte di Roberto Panichi, pittore sempre presente nella nostra galleria, ci coglie di sorpresa, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla [...] [ continua >>]
Erwitt, grande fotografo statunitense, ci offre uno spaccato della storia e del costume del Novecento in questa mostra di oltre 70 scatti che rappresentano grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i [...] [ continua >>]
Galleria
Da oltre 20 anni vendiamo online opere d'arte autentiche di artisti affermati e talenti emergenti. Massima affidabilità.
Servizi per artisti
Affidati alla nostra esperienza per farti conoscere, promuoverti e aumentare la tua visibilità. Esponi le tue opere in una Mostra Online.
Archiviazione opere
Gestiamo in esclusiva l'archivio ufficiale delle opere di Rodolfo Marma e permettiamo l'autenticazione di opere di Graziano Marsili e Umberto Bianchini Richiedi informazioni